ABONNIEREN SIE DAS PORTAL!
Nascosta nel bosco sulle alture di Genova Voltri c’è un’azienda agro-ecologica che produce cibo mantenendo la fertilità del suolo e la biodiversità e producendo energia rinnovabile.
Un progetto iniziato circa 13 anni fa realizzato da due donne Giorgia Bocca e Francesca Bottero che hanno ricevuto in donazione una casa rurale abbandonata da circa 100 anni senza strada e avvolta dal bosco.
La Tabacca rappresenta un punto di riferimento del ponente ligure per la diffusione dei temi ambientali/agricoli, per i progetti d’inclusione sociale oltre ad essere un polo di formazione e un esempio di recupero dei terreni rurali abbandonati nel territorio di Genova.
In questo contesto rurale è presente una casa ecologica progettata per rispondere ai cambiamenti climatici e recuperare l’acqua con sistemi innovativi di fitodepurazione e gestione delle acque.
Si svolgono attività di formazione per giovani e adulti, progetti sociali di inclusione, campi estivi nazionali ed internazionali, eventi culturali, collaborazione con le scuole e l’Università e progetti di ricerca sulla biodiversità.
Si producono ortaggi antichi, sciroppi estivi di menta, rosa, amarena e sambuco, si raccolgono erbe spontanee e fiori edibili.
KONTAKTE:
BÜRO :
Via Chiale 48 (Voltri)
TELEFON:
HANDY:
393 9449 734
EMAIL:
SEITE? ˅:
INSTAGRAMM:
LINKEDIN:
WO WIR SIND:
RABATTE UND AKTIONEN
Präsentieren Sie sich mit der RABATT- UND PROMOTIONSKARTE und Sie erhalten:
Nessuna promozione attiva